Un coleottero che si nasconde

Quello che vedete in foto è un particolare coleottero, della specie capnode del pesco (Capnodis tenebrionis).

Il coleottero è un particolare tipo di insetto.

🪲 Comportamento

  • Quando si sente minacciato, si sposta sul lato opposto del ramo per nascondersi.
  • Può anche lasciarsi cadere a terra e fingersi morto (tanatosi).
  • È attivo soprattutto di giorno, anche se si muove lentamente.
  • Gli adulti si nutrono di foglie e corteccia tenera, mentre le larve scavano gallerie nelle radici, causando seri danni.

🌳 Piante ospiti

  • Predilige piante da frutto come pesco, albicocco, ciliegio, mandorlo, ma anche peri e meli.
  • È considerato un parassita importante in frutticoltura, soprattutto in zone calde e asciutte.

⚠️ Danni

  • Gli adulti causano defogliazione.
  • Le larve, molto più dannose, si insinuano nel colletto e nelle radici, provocando deperimento della pianta, ingiallimento e anche morte.

🔍 Curiosità

Il nome "tenebrionis" deriva dal suo aspetto scuro e opaco, simile ad alcuni tenebrionidi. Ha un corpo piatto e allungato, di colore nero-grigiastro con macchie bianche sul pronoto.

Nel video

Nel video si può osservare un particolare tipo di comportamento. Questo insetto ha una vista particolarmente sviluppata

Si nasconde per sfuggire ai predatori, spostandosi sulla parte del ramo opposta all'osservatore.