Chernobyl e centrali nucleari

Disastro di Chernobyl (Nuclear power plant) Avviene in Ucraina nel 1986. Chernobyl nel Nord del Paese, vicino al confine con la Bielorussia. La centrale termonucleare di Chernobyl sfruttava un reattore a "fissione nucleare", nel quale era utilizzato l'uranio. A seguito dell'incidente, le zone riportate nella mappa sono state tutte contaminate da sostanze radioattive, che rimarranno […]

Read More

Le onde elettromagnetiche

La luce è costituita da onde elettromagnetiche, che hanno la stessa natura delle onde radio, delle microonde, infrarossi, ultravioletti, raggi X e raggi gamma. Sono tutte onde elettromagnetiche. Si distinguono tutte per la lunghezza d'onda, ossia la distanza fra una cresta e l'altra. s_016_Onde e moto armonico.pdf s_020_Le onde e le scienze.pdf Tipologie di onde […]

Read More

Ebollizione a temperatura ambiente

Tutti sappiamo che l'acqua va in ebollizione alla temperatura di 100°C. A questa temperatura, improvvisamente, iniziano a formarsi delle bolle di valore acqueo, che si spostano verso la superficie e si disperdono nell'atmosfera. L'acqua rimarrà alla temperatura di ebollizione, senza crescere oltre, finché non sarà evaporata tutta. ...Ma questo non è del tutto vero... 100°C […]

Read More

Il telescopio Hubble

Si tratta di un telescopio che orbita attorno alla terra e si trova quindi fuori dall'atmosfera terrestre. Questo gli permette di ottere immagini molto nitide e dettagliate dell'universo. "Hubble has peered back into our universe’s distant past, to locations more than 13.4 billion light-years from Earth" "Hubble ha scrutato nel distante passato dell'universo, luoghi distanti […]

Read More