Introduzione a Python

Python è un linguaggio di programmazione facile da leggere e scrivere. In questo quaderno imparerai le basi e, successivamente, concetti più avanzati come le funzioni, le liste e i dizionari.


1. La funzione print()

Serve per stampare un messaggio sullo schermo.

Esempio:

print("Ciao, mondo!")

Esercizio 1: Scrivi un programma che stampi il tuo nome.


2. Variabili

Una variabile è un contenitore che può conservare un valore.

Esempio:

nome = "Luca"
eta = 13

Esercizio 2: Crea due variabili, una con il tuo nome e una con la tua età, poi stampale.


3. Input da tastiera

Con la funzione input() possiamo chiedere un dato all'utente.

Esempio:

nome = input("Come ti chiami? ")
print("Ciao", nome)

Esercizio 3: Chiedi all'utente il suo colore preferito e stampalo.


4. Operazioni matematiche

Python può eseguire calcoli:

  • + addizione
  • - sottrazione
  • * moltiplicazione
  • / divisione
  • ** potenza

Esempio:

a = 5
b = 2
print(a + b)

Esercizio 4: Chiedi due numeri all'utente e stampa la somma.


5. Condizioni (if - else)

Con if possiamo decidere cosa fare a seconda di una condizione.

Esempio:

eta = int(input("Quanti anni hai? "))
if eta >= 18:
    print("Sei maggiorenne")
else:
    print("Sei minorenne")

Esercizio 5: Chiedi un numero e stampa se è pari o dispari.


6. Cicli (for - while)

Ciclo for

for i in range(1, 6):
    print(i)

Ciclo while

i = 1
while i <= 5:
    print(i)
    i += 1

Esercizio 6: Stampa i numeri da 1 a 10 usando for.

Esercizio 7: Stampa i numeri pari da 2 a 20 usando while.


7. Commenti

I commenti spiegano il codice, ma non vengono eseguiti.

# Questo è un commento

Esercizio 8: Riscrivi un tuo programma aggiungendo un commento per ogni riga.


LIVELLO INTERMEDIO

8. Liste

Una lista è una sequenza di valori racchiusi tra parentesi quadre.

Esempio:

frutti = ["mela", "banana", "kiwi"]
print(frutti[0])  # stampa "mela"

Esercizio 9: Crea una lista con 5 animali e stampa il secondo elemento.


9. Ciclo su lista

Puoi usare un ciclo for per leggere ogni elemento della lista.

for frutto in frutti:
    print(frutto)

Esercizio 10: Scrivi un programma che stampa tutti gli elementi di una lista di sport.


10. Funzioni

Una funzione è un blocco di codice che può essere riutilizzato.

Esempio:

def saluta(nome):
    print("Ciao", nome)

saluta("Giulia")

Esercizio 11: Scrivi una funzione che prende due numeri e stampa la loro somma.


11. Dizionari

Un dizionario è una raccolta di coppie chiave-valore.

Esempio:

studente = {"nome": "Anna", "età": 13}
print(studente["nome"])

Esercizio 12: Crea un dizionario con informazioni su una città (nome, abitanti, paese).


12. Verifica Finale (facoltativa)

Scrivi un programma che:

  • Chiede all'utente due numeri
  • Li somma e calcola la media
  • Stampa un messaggio diverso se la media è maggiore o minore di 10

Esercizio 13: Prova a usare if, input(), print() e calcoli matematici.