Fare una buona presentazione

Indice

Fare una presentazione con delle slide (diapositive) è un ottimo modo per spiegare un argomento in modo chiaro, ordinato e interessante.

Che tu stia preparando una ricerca per scuola o una presentazione di gruppo, ecco i passaggi e i consigli per fare un ottimo lavoro.


1. Scegli un argomento chiaro

  • Chiediti: Cosa voglio spiegare?
  • Scrivi le idee principali su un foglio.
  • Scegli un titolo semplice ma efficace.

2. Prepara una scaletta

Organizza le informazioni in ordine logico, ad esempio:

  1. Titolo e presentazione
  2. Cos’è l’argomento
  3. Perché è importante
  4. Informazioni principali
  5. Curiosità o esempi
  6. Conclusione

3. Crea le slide

Puoi usare strumenti come:

  • Google Presentazioni (gratis, online)
  • LibreOffice
  • PowerPoint
  • Canva

Ogni slide deve avere:

  • Un titolo
  • Poche frasi, brevi e chiare (puoi anche scrivere di più, ma metti in evidenza i concetti principali)
  • Immagini o disegni utili a capire meglio
  • Al massimo una o due idee per slide

Evita di scrivere interi paragrafi!


4. Attenzione alla grafica

  • Usa caratteri leggibili (come Arial, Calibri, Verdana)
  • Evita troppi colori diversi: scegli 2 o 3 colori principali
  • Fai in modo che il testo si legga bene sullo sfondo
  • Non esagerare con le animazioni: usale solo se servono

5. Allenati a parlare

  • Non leggere tutto dalle slide: guarda il pubblico!
  • Spiega con parole tue
  • Parla con calma, facendo delle pause
  • Fai delle prove davanti a uno specchio o con un amico

6. Coinvolgi chi ascolta

  • Fai una domanda
  • Mostra una curiosità o un video
  • Puoi inserire una slide con un quiz o un gioco

7. Ultima slide: conclusione o saluto

Puoi scrivere:

  • Un riassunto
  • Una frase finale che fa riflettere
  • Un semplice “Grazie per l’attenzione!”