È un sito gratuito pieno di simulazioni interattive per imparare in modo divertente, visuale e coinvolgente.
Che cos’è PhET?
PhET è un progetto dell’Università del Colorado che offre centinaia di simulazioni gratuite su:
- Fisica (forze, elettricità, onde…)
- Chimica (struttura dell’atomo, reazioni…)
- Scienze della Terra
- Matematica
- Biologia (genetica, ecosistemi…)
Le simulazioni sono interattive: puoi toccare, spostare, provare, cambiare i dati e vedere cosa succede, come in un videogioco educativo.
Come si usa?
- Vai sul sito: https://phet.colorado.edu/it/
- Scegli l’argomento che ti interessa (es. “Fisica” o “Matematica”)
- Clicca sulla simulazione e... inizia a esplorare!
Puoi usarle direttamente online oppure scaricarle per usarle offline.
Esempi di alcune simulazioni interessanti
- Costruisci un atomo - https://phet.colorado.edu/it/simulations/build-an-atom
Comprendere la struttura dell'atomo e la tavola periodica degli elementi - Forze e moto - https://phet.colorado.edu/it/simulations/forces-and-motion
Per capire come agiscono le forze su un oggetto. - Simulazione del circuito elettrico - https://phet.colorado.edu/sims/cheerpj/signal-circuit/latest/signal-circuit.html?simulation=signal-circuit&locale=it
Costruisci un circuito con pile, lampadine e interruttori! - Stati della materia - https://phet.colorado.edu/it/simulations/states-of-matter
Guarda le particelle in azione nei solidi, liquidi e gas. - Forme e trasformazioni di energia - https://phet.colorado.edu/it/simulations/energy-forms-and-changes
capire le relazioni tra calore, temperatura e le trasformazioni energetiche
Perché è utile?
- Aiuta a visualizzare concetti che a volte sembrano difficili
- Ti fa imparare facendo
- Puoi usarlo da solo o con i compagni
- È perfetto per ripassare, fare esercitazioni o preparare una presentazione
Serve registrarsi?
No! Puoi usare le simulazioni gratuitamente e senza registrazione.
Posso usarlo anche sul tablet?
Sì! Molte simulazioni sono compatibili con dispositivi mobili. Basta usare un browser moderno (come Chrome o Firefox).