Table of Contents
- Che cos’è Google Sites?
- Cosa ti serve
- Passaggi per creare il tuo sito
- Alcuni consigli
- Si può modificare in qualsiasi momento?
Vuoi creare un sito web per raccontare un progetto, una tua passione o per lavorare in gruppo con la tua classe?
Con Google Sites puoi farlo gratis, in modo facile e veloce, anche senza sapere programmare.
Che cos’è Google Sites?
Google Sites è uno strumento di Google che permette di creare siti web in modo semplice, direttamente dal tuo browser.
È gratuito e si può usare con qualsiasi account Google (come quello scolastico o Gmail).
Cosa ti serve
- Un account Google (es. nome@gmail.com oppure quello fornito dalla scuola)
- Un computer, tablet o smartphone con connessione a Internet
- Un’idea per il tuo sito!
Passaggi per creare il tuo sito
1. Vai su sites.google.com
Accedi con il tuo account Google, se non lo hai già fatto.
2. Clicca su “+” per creare un nuovo sito
In alto a sinistra troverai un grande pulsante con il simbolo “+”. Serve per iniziare un nuovo sito.
3. Dai un titolo al tuo sito
In alto scrivi il titolo del sito (es. Il mio sito di scienze, Progetto ambiente, ecc.)
4. Personalizza la home page
Puoi:
- Scrivere testi
- Inserire immagini, video, link
- Cambiare sfondi e layout
5. Aggiungi pagine
Vai su "Pagine" (in alto a destra) per creare nuove sezioni del sito, come "Chi siamo", "Gallery", "Contatti", ecc.
6. Scegli un tema
Vai sulla scheda "Temi" e scegli lo stile grafico che preferisci (colori, caratteri, ecc.)
7. Visualizza l’anteprima
Clicca sull’icona dell’occhio in alto per vedere come appare il sito.
8. Pubblica il tuo sito
Clicca su “Pubblica” (in alto a destra), scegli l’indirizzo web (es. nome-del-sito), e conferma.
L’indirizzo finirà con .sites.google.com/view/ seguito dal nome scelto.
Alcuni consigli
- Dai un titolo chiaro a ogni pagina
- Non inserire dati personali
- Usa immagini libere da copyright
- Lavora in gruppo se il progetto è collettivo
Si può modificare in qualsiasi momento?
Sì! Puoi tornare su sites.google.com, aprire il tuo sito e modificarlo tutte le volte che vuoi.