Table of Contents
🌡️ Gli stati di aggregazione della materia
La materia è tutto ciò che ha una massa e occupa uno spazio. Anche se può sembrare molto diversa (come l’acqua, il ferro o l’aria), tutta la materia può esistere in diversi stati di aggregazione. I principali sono tre:
🧊 1. Stato solido
- Le particelle sono molto vicine tra loro.
- Hanno una forma e un volume propri.
- Non si possono comprimere facilmente.
- Esempi: ghiaccio, pietra, legno.
👀 Le particelle vibrano, ma non si muovono liberamente.
💧 2. Stato liquido
Le particelle sono più distanti rispetto ai solidi.
- Hanno volume proprio, ma non forma propria: prendono la forma del contenitore.
- Sono poco comprimibili.
- Esempi: acqua, latte, olio.
👀 Le particelle scorrono le une sulle altre.
💨 3. Stato aeriforme (gassoso)
- Le particelle sono molto lontane tra loro.
- Non hanno né forma né volume propri.
- Sono facilmente comprimibili.
- Esempi: aria, ossigeno, anidride carbonica.
👀 Le particelle si muovono liberamente in tutte le direzioni.
🔁 I passaggi di stato
La materia può cambiare stato se viene riscaldata o raffreddata:
Da → A | Nome del passaggio |
---|---|
Solido → Liquido | Fusione |
Liquido → Solido | Solidificazione |
Liquido → Gas | Evaporazione |
Gas → Liquido | Condensazione |
Solido → Gas | Sublimazione |
Gas → Solido | Brinamento (o sublimazione inversa) |
🧪 Curiosità
- Il vapore acqueo è acqua in forma di gas, invisibile!
- Esistono anche altri stati della materia (come il plasma), ma si studiano più avanti.

Sperimenta su PHET
